martedì 29 luglio 2025

Perché un corso di pasta a scuola?

Un corso di pasta può aiutare a promuovere una serie di obiettivi formativi:
- la consapevolezza dell'importanza dell’alimentazione, a partire dalla conoscenza dagli elementi primari;
- la comprensione basilare delle trasformazioni alimentari;
- la scoperta o la riscoperta di alcuni alimenti tradizionali (in Sardegna e non solo);
- la conoscenza della pasta come patrimonio culturale, economico, sociale;
- la scoperta di contenuti scientifici e tecnologici, connessi con il grano e con le trasformazioni alimentari;
- la capacità di applicare le conoscenze acquisite a problemi reali;
- lo sviluppo del pensiero critico e delle capacità di analisi e di ragionamento;
- il miglioramento della capacità di lavorare in gruppo.

Un corso di pasta è valido per le scuole dell'infanzia, le scuole primarie, le scuole secondarie ma anche come opportunità di aggiornamento per insegnanti o in contesti diversi dal mondo scolastico, come le Università della Terza Età o le Comunità.

Scuola di pasta propone corsi, personalizzabili e adattabili a qualsiasi contesto.
Contenuti sviluppati in presenza con attività pratiche:
- riconoscimento odori
- macinazione del grano
- manipolazione degli ingredienti primari (farina, semola e acqua) 
- preparazione di pasta, semplice e ripiena o dei dolci.

Contattateci e organizzeremo un percorso creativo e coinvolgente: scuoladipasta@gmail.com

Riconoscimento odori. Scuola Primaria di Sedilo (2024)


Corso di scuola di pasta all'Istituto Alberghiero Pischedda di Bosa (2024)

Scuola Primaria di San Giovanni Suergiu (2019)


venerdì 23 maggio 2025

Culurgiones: something special

Culurgiones, Raffaelangela Pani, Scuola di pasta

Culurgiones: handmade pasta filled with potatoes, pecorino cheese and mint.


Raffaelangela: scuoladipasta@gmail.com

sabato 5 aprile 2025

Laboratorio preparazione pardulas a Cagliari il 13 aprile 2025. Scuola di pasta e L'isola che vorrei

Laboratorio di preparazione delle pardulas. A Cagliari, Domenica 13 Aprile, a partire dalle 15:30

Durata del corso: 3 ore.

Quota di partecipazione: 50€ a persona.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di sabato 12 Aprile.

Per informazioni e iscrizioni:
info@isolachevorrei.com 
340 4797091
347 3267248
335 8268596