Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

venerdì 23 maggio 2025

Culurgiones: something special

Culurgiones, Raffaelangela Pani, Scuola di pasta

Culurgiones: handmade pasta filled with potatoes, pecorino cheese and mint.


Raffaelangela: scuoladipasta@gmail.com

giovedì 15 agosto 2024

Our customized cooking classes: sardinian pasta and pastries from scratch

With us, you will learn how to make pasta and pastries using basic ingredients in a homey and comfortable environment. 

You will have an unforgettable experience and you will not have to worry about anything: we will provide you with everything you need so that you can create your own dish with ease.

Our main course is dedicated to the Culurgiones.

On request, it is also possible to approach other traditional Sardinian dishes e.g.: Lorighittas, Malloreddus, Panadinas, Pardulas, Seadas.

What do guests need to bring? Enthusiasm. Desire to learn. Curiosity.

Here you can really make  traditional Sardinian pasta from scratch!

Contacts:

scuoladipasta@gmail.com

https://www.instagram.com/scuoladipasta/

https://it-it.facebook.com/scuoladipastacagliari/






pasta course, cooking course, curso de pasta, curso de cocina, Pasta-Kurs, Kochkurs, pastakurssi, ruoanlaittokurssi, cours de pasta, cours de cuisine

domenica 14 gennaio 2024

Pasta e dolci sardi. Pasta and pastries from Sardinia


Con noi puoi imparare a preparare pasta e dolci della tradizione sarda, a partire dagli ingredienti di base. Sarà un'esperienza indimenticabile e non dovrai preoccuparti di niente: provvediamo noi a tutto quello di cui hai bisogno per creare i piatti con facilità.

With us, you will learn how to make pasta and pastries from Sardinia, using basic ingredients. You will have an unforgettable experience and you will not have to worry about anything: we will provide you with everything you need so that you can create your own dish with ease. 

Il nostro corso principale è dedicato ai Culurgiones.
Su richiesta sono disponibili corsi sugli altri piatti della tradizione sarda, ad esempio: Lorighittas, Malloreddus, Panadinas, Pardulas, Seadas.

Our main course is dedicated to the Culurgiones.
On request, it is also possible to approach other traditional Sardinian dishes e.g.: Lorighittas, Malloreddus, Panadinas, Pardulas, Seadas.

Contatti/Contacts:

scuoladipasta@gmail.com

https://www.instagram.com/scuoladipasta/

https://it-it.facebook.com/scuoladipastacagliari/




lunedì 7 novembre 2022

Domenica 13 Novembre laboratorio di Culurgiones a Cagliari

 

Domenica 13 Novembre 2022.

A partire dalle 9:30.

Durata: 3 ore.

Informazioni e iscrizioni:
info@isolachevorrei.com
3282761164
3358268596
3404797091

Prenotazione obbligatoria entro le ore 20:00 di Venerdì 11 Novembre.


lunedì 6 aprile 2020

Oggi tiliccas o tziliccas o caschettas o panigheddos, voi come le chiamate?

Oggi tiliccas o tziliccas o caschettas o panigheddos, voi come le chiamate?

tiliccas o tziliccas di Raffaelangela (foto: A. Mameli) aprile 2020

tiliccas o tziliccas di Raffaelangela (foto: A. Mameli) aprile 2020
tiliccas o tziliccas di Raffaelangela (foto: A. Mameli) aprile 2020

sabato 4 aprile 2020

Oggi #culurgiones

Oggi #culurgiones

Culurgiones di Raffaelangela Pani, Scuola di Pasta, aprile 2020 (foto: A. Mameli) 

Culurgiones di Raffaelangela Pani, Scuola di Pasta, aprile 2020 (foto: A. Mameli) 


Culurgiones di Raffaelangela Pani, Scuola di Pasta, aprile 2020 (foto: A. Mameli) 



Raffaelangela

Cagliari, 4 Aprile 2020

sabato 23 giugno 2018

Corso di culurgiones, 23 giugno 2018, Isola che vorrei, Cagliari

Oggi bellissimo laboratorio di preparazione dei Culurgiones con l'associazione Itzokor e L'Isola che vorrei di Cagliari.
Tra gli ingredienti: farina e semola di grano duro, menta, acqua, olio, formaggio cas'e vida, patate lesse
Chi partecipa prende sul serio il compito di imparare a preparare i colurgiones, la tipica pasta ripiena sarda, con la famosa chiusura "a spighitta":

E infine la foto di gruppo:

Prossimo appntamento: 3 luglio 2018. 
Info: 328 2761164 - 328 0570071 - info@isolachevorrei.com 

domenica 29 ottobre 2017

Laboratorio di cucina sostenibile per bambini da 3 a 6 anni, oggi all'ExMà di Cagliari

Splendida esperienza con i bambini (3-6 anni) del Laboratorio di cucina sostenibile, oggi all'ExMà (Exhibiting and Moving Arts) di Cagliari. Abbiamo preparato i malloreddus a partire da due soli ingredienti: semola di grano duro e acqua. Poi abbiamo aggiunto i due impasti colorati: con gli spinaci (verde) e con le carote (arancione).
Nel cortile dell'ExMò Andrea ha mostrato il funzionamento del suo forno solare cuocendo i culurgionis al sugo.


Raffaelangela Pani, 29 ottobre 2017

lunedì 24 aprile 2017

Culurgionis a bordo. Cagliari, 29 aprile 2017

Nuovo corso di culurgionis a bordo del catamarano Vega (CS Charter), ormeggiato nel porto di Cagliari. Sabato 29 aprile con inizio alle 10:00. Durata: 2 ore e 30 minuti. Prezzo: 35 euro. Tutto il materiale viene fornito da Scuola di pasta e i partecipanti alla fine del corso si porteranno via i propri culurgionis. Informazioni: 3387073563

Evento Facebook

venerdì 13 maggio 2016

Ravioli ripieni in biblioteca. Le foto del laboratorio di pasta per bambini del 10 Maggio 2016 a Cagliari

Il quarto appuntamento con "Impastare in Biblioteca" è volato via troppo in fretta! Ci siamo ritrovati a MonteClaro, Biblioteca Ragazzi e ci siamo messi in posa per una bella foto di gruppo.


Poi siamo andati ai tavoli della biblioteca dove per prima cosa io e Pinella abbiamo aiutato le bambine e i bambini a preparare l'impasto.



In un secondo momento abbiamo preparato i ripieni (metà ricotta e zafferano e l'altra metà ricotta e spinaci).



E non potevamo concludere il pomeriggio senza preparare una splendida serie di meravigliosi ravioli. Davvero bravissimi!








Raffaelangela (Scuola di Pasta, Cagliari) 


Le puntate precedenti:



Ringrazio le bambine e i bambini per il loro entusiasmo e per la serietà che hanno dimostrato durante tutti i laboratori; i genitori che li hanno accompagnati a MonteClaro; gli operatori della Biblioteca Ragazzi e il personale della Provincia di Cagliari che hanno reso possibile questa splendida iniziativa.
Alla prossima!