Visualizzazione post con etichetta Sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sardegna. Mostra tutti i post

sabato 16 marzo 2024

Scuola di pasta partecipa a Hippie Music day 2024


Scuola di pasta partecipa a Hippie Music Day 2024 in programma nel Parco di Santa Maria di Sibiola, Serdiana (Cagliari), il 22 e il 23 giugno 2024.



Vuoi imparare a preparare i Culurgiones con la chiusura a spighitta?
Partecipa a questo corso poi ti porti via quelli che prepari. 
Nel costo è compresa la fornitura degli ingredienti e l'uso dell'attrezzatura.
Scegli uno dei quattro turni disponibili:
Sabato 22 alle 9:30 e alle 15:30
Domenica 23 alle 9:30 e alle 15:30


Prenotazione obbligatoria.
3387073563 
scuoladipasta@gmail.com

lunedì 11 marzo 2024

Laboratorio preparazione Pardulas: domenica 24 marzo a Cagliari

Laboratorio preparazione Pardulas.

Dove: Cagliari, Giardino del Balice

Quando: domenica 24 marzo, con inizio alle 15:30. 

Durata: 3 ore. 

Quota di partecipazione: 50€. 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di sabato 23 marzo: info@isolachevorrei.com

3473267248

3358268596

3404797091


domenica 14 gennaio 2024

Pasta e dolci sardi. Pasta and pastries from Sardinia


Con noi puoi imparare a preparare pasta e dolci della tradizione sarda, a partire dagli ingredienti di base. Sarà un'esperienza indimenticabile e non dovrai preoccuparti di niente: provvediamo noi a tutto quello di cui hai bisogno per creare i piatti con facilità.

With us, you will learn how to make pasta and pastries from Sardinia, using basic ingredients. You will have an unforgettable experience and you will not have to worry about anything: we will provide you with everything you need so that you can create your own dish with ease. 

Il nostro corso principale è dedicato ai Culurgiones.
Su richiesta sono disponibili corsi sugli altri piatti della tradizione sarda, ad esempio: Lorighittas, Malloreddus, Panadinas, Pardulas, Seadas.

Our main course is dedicated to the Culurgiones.
On request, it is also possible to approach other traditional Sardinian dishes e.g.: Lorighittas, Malloreddus, Panadinas, Pardulas, Seadas.

Contatti/Contacts:

scuoladipasta@gmail.com

https://www.instagram.com/scuoladipasta/

https://it-it.facebook.com/scuoladipastacagliari/




lunedì 12 settembre 2022

Culurgiones: pasta ripiena tradizionale / traditional filled pasta

Culurgiones: traditional sardinian filled pasta.

Contacts: scuoladipasta@gmail.com

Raffaelangela e i suoi culurgiones

Culurgiones: pasta ripiena tradizionale sarda.

Contatti: scuoladipasta@gmail.com



Pardulas a Sant'Antioco (11/9/2022)

 Domenica 11 Settembre 2022 a Sant'Antioco per "Picnic al parco": pardulas


Raffaelangela, pardulas, Sant'Antioco, Settembre 2022


giovedì 1 settembre 2022

Laboratorio di Culurgiones. Sabato 10 Settembre a Cagliari



Laboratorio di Culurgiones, Sabato 10 Settembre 2022

Sede: Cagliari, Giardino del Balice.

Prenotazione obbligatoria: entro le ore 20.00 di Giovedì 8 Settembre.

Per info e iscrizioni: info@isolachevorrei.com 

3282761164 

3358268596 

3404797091




giovedì 19 maggio 2022

Laboratorio di Culurgiones. Cagliari, Sabato 28 Maggio alle 17:00

 

culurgiones scuola di pasta cagliari

Laboratorio di culurgiones a Cagliari: Sabato 28 Maggio 2022 con inizio alle 17:00

Sabato 28 Maggio preparati a mettere le mani in pasta e imparare tutti i segreti per realizzare uno dei piatti tipici più golosi della tradizione sarda: i culurgiones. 

Il laboratorio si svolgerà in un bellissimo spazio privato, il Giardino del Balice, un luogo speciale, fiorito e accogliente, nel centro storico di Cagliari e, sotto la supervisione della nostra maestra pastaia Raffaelangela, ci divertiremo a impastare, creare le basi, farcire i culurgiones e soprattutto chiuderli secondo l'arte della chiusura a spighitta.

Il corso avrà una durata di circa 3 ore, ti forniremo una postazione, distanziata dalle altre, e disporrai di tutti gli ingredienti e strumenti necessari. Al termine della lezione porterai a casa con te il frutto del tuo lavoro, da condividere subito in famiglia o da conservare in freezer e tirar fuori alla prima buona occasione.

Ci saranno tutti gli ingredienti per divertirci insieme, imparare i segreti per preparare a casa i culurgiones e vivere l'esperienza in totale serenità!

L’appuntamento è per sabato 28 maggio alle ore 17.00 presso il Giardino del Balice.

Il laboratorio è aperto a un numero limitato di partecipanti.

La quota di partecipazione è di 40,00 € a persona ed è comprensiva di tutto l’occorrente.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 20.00 di venerdì 27 maggio.

Per info e iscrizioni: info@isolachevorrei.com 

3473267248 

3358268596 

3404797091



Raffaelangela. Scuola di pasta. Cagliari

lunedì 27 settembre 2021

Laboratorio preparazione Pardule/Pardulas. Cagliari 3 Ottobre 2021

 

Laboratorio preparazione Pardule/Pardulas a Cagliari.

Quando: Domenica 3 Ottobre alle 17:00

Durata del corso: 3 ore

Dove: Giardino del Balice, Cagliari

Quota di partecipazione: 40,00 € 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 20.00 di giovedì 30 settembre

Info e iscrizioni: info@isolachevorrei.com 3473267248 - 3358268596 - 3404797091

lunedì 6 aprile 2020

Oggi tiliccas o tziliccas o caschettas o panigheddos, voi come le chiamate?

Oggi tiliccas o tziliccas o caschettas o panigheddos, voi come le chiamate?

tiliccas o tziliccas di Raffaelangela (foto: A. Mameli) aprile 2020

tiliccas o tziliccas di Raffaelangela (foto: A. Mameli) aprile 2020
tiliccas o tziliccas di Raffaelangela (foto: A. Mameli) aprile 2020

sabato 4 aprile 2020

Oggi #culurgiones

Oggi #culurgiones

Culurgiones di Raffaelangela Pani, Scuola di Pasta, aprile 2020 (foto: A. Mameli) 

Culurgiones di Raffaelangela Pani, Scuola di Pasta, aprile 2020 (foto: A. Mameli) 


Culurgiones di Raffaelangela Pani, Scuola di Pasta, aprile 2020 (foto: A. Mameli) 



Raffaelangela

Cagliari, 4 Aprile 2020

mercoledì 27 novembre 2019

Laboratorio di panadine, Cagliari 8 Dicembre 2019




Laboratorio di panadine alle verdure con Scuola di Pasta!
Quando: Domenica 8 Dicembre, dalle 10 alle 13.
Dove: Giardino del Balice, Cagliari.
Quanto Costa: 40 €
Informazioni e iscrizioni: info@isolachevorrei.com e 3282761164

sabato 23 novembre 2019

Laboratorio di pasta: bellissima esperienza nella scuola primaria di San Giovanni Suergiu


Scuola Primaria San Giovanni Suergiu, tutto è pronto per iniziare il laboratorio di pasta

Manine preparano Malloreddus

Anche una breve incursione nel territorio delle Lorighittas

sabato 23 giugno 2018

Corso di culurgiones, 23 giugno 2018, Isola che vorrei, Cagliari

Oggi bellissimo laboratorio di preparazione dei Culurgiones con l'associazione Itzokor e L'Isola che vorrei di Cagliari.
Tra gli ingredienti: farina e semola di grano duro, menta, acqua, olio, formaggio cas'e vida, patate lesse
Chi partecipa prende sul serio il compito di imparare a preparare i colurgiones, la tipica pasta ripiena sarda, con la famosa chiusura "a spighitta":

E infine la foto di gruppo:

Prossimo appntamento: 3 luglio 2018. 
Info: 328 2761164 - 328 0570071 - info@isolachevorrei.com 

venerdì 13 maggio 2016

Ravioli ripieni in biblioteca. Le foto del laboratorio di pasta per bambini del 10 Maggio 2016 a Cagliari

Il quarto appuntamento con "Impastare in Biblioteca" è volato via troppo in fretta! Ci siamo ritrovati a MonteClaro, Biblioteca Ragazzi e ci siamo messi in posa per una bella foto di gruppo.


Poi siamo andati ai tavoli della biblioteca dove per prima cosa io e Pinella abbiamo aiutato le bambine e i bambini a preparare l'impasto.



In un secondo momento abbiamo preparato i ripieni (metà ricotta e zafferano e l'altra metà ricotta e spinaci).



E non potevamo concludere il pomeriggio senza preparare una splendida serie di meravigliosi ravioli. Davvero bravissimi!








Raffaelangela (Scuola di Pasta, Cagliari) 


Le puntate precedenti:



Ringrazio le bambine e i bambini per il loro entusiasmo e per la serietà che hanno dimostrato durante tutti i laboratori; i genitori che li hanno accompagnati a MonteClaro; gli operatori della Biblioteca Ragazzi e il personale della Provincia di Cagliari che hanno reso possibile questa splendida iniziativa.
Alla prossima!